sabato 7 febbraio 2009

Stregare gli stregoni

PAGANI - Ritorna il campionato e ritorna soprattutto al "Torre" dove gli azzurrostellati sono intenzionati a raccogliere i restanti 15 punti utili alla salvezza teorica. Il ritorno sul campo vede una squadra sicuramente galvanizzata dalla vittoria esterna sulla Pistoiese e che assume la fisionomia di una squadra vera e propria, grazie agli acquisti messi a segno in queste settimane. Dall'altra parte però non c'è una squadra abordabile, bensì la squadra indicata come la favorita alla promozione e che cercherà di non farsi sfuggire la capolista Gallipoli. Il Benevento di mister Soda si presenterà a Pagani convinta di uscirne a mani piene: questa con la Paganese è per gli stregoni la prima delle 5 gare esterne che dovranno affrontare nelle prossime 8 partite, e quindi non vogliono lasciare punti per strada. Se ne vedranno delle belle e dovrebbe essere uno spettacolo per il pubblico che sarà presente domenica. Un pubblico che sarà esclusivamente locale, poichè è stata vietata la trasferta ai giallorossi dal Casms, e che accorrerà numeroso dato che è stata indetta la Giornata Azzurra. Per i supporters azzurrostellati è arrivata anche la bella notizia della riapertura della Curva Nord e quindi già da domenica i gruppi organizzati potranno sostenere i loro beniamini dal loro settore abituale. Gli animi degli ultras sanniti saranno totalmente diversi poichè, oltre a non poter seguire la gara dallo stadio, non potranno nemmeno vederla in tv e dovranno accontentarsi della radiocronaca di Radio International.
Per quanto riguarda la tattica, la Paganese si presenterà con il classico 3-5-2, con alcuni cambiamenti rispetto alle ultime apparizioni. Mister Capuano deve rinunciare allo squalificato Imparato, per lui ultima giornata di squalifica, e all'infortunato Felipe Diogo, il nuovo acquisto che ha avuto una distorsione alla caviglia durante il suo primo allenamento con i nuovi compagni, ma dovrebbe rientrare già dalla prossima settimana in gruppo. Gli interpreti di questo 3-5-2 saranno quindi Pantanelli tra i pali, De Giosa, che ritorna al fianco di Taccola dopo la squalifica, il loro compagno di reparto sarà Chiavaro. A centrocampo confermati i centrali che saranno Caracciolo, Berardi e Cucciniello, sull'out destro tornerà Esposito, utilizzato a sinistra nelle ultime gare, mentre dalla parte opposta ci sarà l'esordio dal primo minuto di Legittimo. In attacco sarà Lasagna a lasciare il posto a Zarineh, che sarà supportato da Fanasca, ricomponendo la coppia vista già l'anno scorso durante il girone d'andata quando i due giocavano per la Cisco Roma. Andrà in panchina il giovane Iraci, che ha ben figurato quando è sceso in campo, insieme a Melillo, Astarita, Capodaglio, Bacchi, appunto Lasagna e l'altro nuovo acquisto Fiorentino.
Sul fronte opposto, anche mister Soda attuerà delle variazioni di uomini rispetto alle ultime gare. Spazio ai nuovi acquisti Evacuo e Ciarcià, mentre resta invariato il 4-4-2, anche se in settimana Soda ha provato molte volte il 3-4-3, ma sarà difficile che scenda in campo con questo schieramento. In porta ci sarà Mondini, solita linea difensiva con Cattaneo, Landaida, Ignoffo e Colombini, centrocampo con Ciarcià a destra, Palermo a sinistra, Cejas e De Liguori al centro. In avanti una coppia che fa paura solo a nominarla: Gigi Castaldo e Felice Evacuo, senza contare che Soda può permettersi il lusso di lasciare in panchina Gianpiero Clemente, capocannoniere del girone B con 10 gol.
Ci sono tutti i presupposti quindi per allietare, si spera, il pubblico delle grandi occasioni. Il campo non sarà in condizioni perfette data la pioggia abbastanza incessante che è caduta durante la mattinata di oggi. L'arbitro sarà il signor Daniele Doveri di Roma 1 al terzo anno in Can Pro, coadiuvato dagli assistenti Fontanarosa e Minardi, rispettivamente al quinto e al quarto anno, numeri che fanno riflettere sull'importanza e la difficoltà della partita.

Danilo Sorrentino - www.tuttalac.it

Nessun commento: