PAGANI - Comincia come nessuno si augurava il derby Paganese-Juve Stabia, cioè fuori dallo stadio, dove un gruppetto di ultras azzurrostellati hanno aggredito alcuni giornalisti della Metropolis TV. Fortunatamente nessun ferito, solo apparecchiature danneggiate.
Nel rettangolo verde le sorprese non mancano: gli allenatori rispettano le probabili formazioni annunciate alla vigilia, con una novità per parte. Capuano si affida al suo 3-5-2 con Pantanelli, Taccola, che per l'assenza di De Giosa indossa la fascia di capitano, Chiavaro ed Astarita, i quali prendono il posto degli squalificati De Giosa e Imparato; a centrocampo spazio dal primo minuto a Cucciniello, in luogo di Capodaglio, al fianco di Caracciolo e Berardi, sulle fasce Iraci a destra ed Esposito a sinistra, con i due attaccanti che sono Fanasca e Lasagna. Dall'altra parte Bonetti rinuncia a Peluso per inserire Mineo e si presenta con un 4-3-2-1 con Brunner, D'Ambrosio, Radi, Marino e Geraldi in difesa, Ametrano, Amore e Vicedomini sulla mediana, Peluso e Capparella a supporto di Biancolino. Emergenze in panchina per Capuano costretto a convocare due giovani '91 della Berretti, Ruotolo ed Adiletta. Un classe '91, Langellotti, anche sulla panchina gialloblù.
La gara inizia su un campo ai limiti della praticabilità, causa la pioggia torrenziale che ha imperversato la cittadina paganese. Nonostante ciò, la cornice di pubblico è discreta, con circa 1500 spettatori a seguire la partita. Gli ultras azzurrostellati, ancora relegati in curva Sud, richiedono a gran voce la Nord, loro covo domenicale. La prima azione è di marca azzurrostellata: Cucciniello ci prova subito dal limite, ma il suo tiro è fuori. Al 12' Taccola viene ammonito per un fallo sulla trequarti, in precedenza si era beccato con Biancolino (la loro sarà una partita nella partita). Al 14' gol annullato a Lasagna, che in posizione di off-side ha ribadito in rete una rovesciata di Taccola, abile a coordinarsi dopo una spizzicata di Astarita su punizione di Fanasca. La Paganese però non fa vedere mai palla all'avversario e 8' più tardi potrebbe passare ancora con Taccola che questa volta raccoglie di testa un corner di Fanasca, ma la sua incornata è di poco alta. 3' dopo la Paganese va in vantaggio con Cucciniello, il quale raccoglie un rinvio sballato di Radi su cross di Esposito, e fa partire un bolide dalla lunetta che si infila alla sinistra di Brunner. 1-0 e gara che passa totalmente nelle mani degli azzurrostellati, che approfittano anche di una giornata difficile per i giocatori della Juve Stabia. Il signore Del Giovane fischia la fine del primo tempo al 45' esatto, facendo infuriare Capuano dato che il duplice fischio ha bloccato un' ottima azione di contropiede con Lasagna lanciato in rete. Il mister però può essere contento dei suoi che hanno disputato un gran primo tempo, spingendo molto sugli esterni dove le vespe presentano qualche difficoltà.
Nella ripresa si sveglia però la squadra di Bonetti che al 58' pareggia i conti, sfruttando un'indecisione difensiva: punizione dalla destra di Grieco, testa di Marino, Pantanelli non trattiene la sfera che viene raccolta di nuovo di testa dal giovane difensore che a porta sguarnita segna, gelando il "Torre". Gli azzurrostellati però non ci stanno e potrebbero riportarsi in vantaggio già al 64' se solo Lasagna, ben innescato da Fanasca, non si divorasse un gol già fatto a tu per tu con Brunner, calciando sull'esterno della rete. Dopo 2' ci prova ancora Cucciniello, sempre da fuori area, ma questa volta trova il pronto intervento dell'estremo difensore gialloblù. La gara poi scema, con le due squadre molto stanche, complice il terreno di gioco molto pesante. C'è tempo però per altre due occasioni, una per parte. Al 81' punizione dalla destra di Biancolino, ma il suo rasoterra è bloccato a terra da Pantanelli. Più nitida la palla gol della Paganese, che capita al 89' sulla testa di Fanasca. La punta si avvita bene sul cross da sinistra di Bacchi, ma Brunner compie una gran parata sul primo palo. Finisce al 94' una gara in cui la Paganese si ritrova, un pareggio che serve a poco in chiave classifica, ma che significa molto per il morale di una squadra apparsa opaca nelle ultime uscite, specie a Foligno, ma che oggi ha tenuto il pallino del gioco per tutti i 90'.
Occorrono, come dice Capuano, rinforzi urgenti e mirati, perchè in attacco oggi potevano essere sfruttate meglio alcune palle. Per il resto c'è da migliorarsi solo sulle palle inattive, dove la Paganese soffre e da dove oggi, come a Foligno, è partita l'azione che ha portato al gol avversario. Capuano non avrà motivo di lamentela nei confronti dei suoi ragazzi, la squadra è piaciuta anche al pubblico che alla fine della gara non ha fatto mancare i propri incoraggiamenti alla squadra. Si è vista forse, la miglior Paganese dell'anno.
IL TABELLINO
PAGANESE (3-5-2): Pantanelli 6; Taccola 6.5, Astarita 7, Chiavaro 6.5; Iraci 6.5 (dal 79' Bacchi s.v.), Caracciolo 6.5, Berardi 6.5, Cucciniello 7, Esposito 6; Fanasca 7.5, Lasagna 6. A disp.: Melillo, Ruotolo, Legittimo, D'Andria, Adiletta, Capodaglio. All. Capuano.
JUVE STABIA (4-3-2-1): Brunner 6.5, D'Ambrosio 6, Radi 5.5 (dal 56' Artistico 5.5), Geraldi 5.5, Marino 6; Ametrano 6.5, Vicedomini s.v.( dal 35' Grieco 6), Amore 5.5; Capparella 5 (dal 59' Gritti 6.5), Mineo 5, Biancolino 5. A disp.: Della Corte, Peluso, Langellotti, Barbosa.
MARCATORI: 25' Cucciniello, 58' Marino.
AMMONIZIONI: Taccola, Esposito, Mineo, Lasagna, Chiavaro, Biancolino, Ametrano, Geraldi.
ANGOLI: 5-0
ARBITRO: Stefano Del Giovane di Albano Laziale; Assistenti: Massimiliano Felici di Ciampino e Gianni Iannilli di Frosinone.
RECUPERO: 0' pt, 4' st.
Danilo Sorrentino - www.tuttalac.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento