lunedì 12 gennaio 2009

Foligno, tris vincente (La Nazione)

FINALMENTE si spezza il lungo digiuno. Dopo 112 giorni (era il 21 settembre 2008, partita interna con il Foggia) contro la Paganese, già sconfitta in occasione della partita inaugurale della stagione, il Foligno torna ad assaporare il gusto dei tre punti e regala a Indiani la prima vittoria dal suo arrivo sulla panchina biancazzurra. Un successo, il terzo stagionale, che non cambia di molto il volto della graduatoria—la classifica resta pesante — ma consente agli uomini del trainer di Certaldo di ritrovare un minimo di serenità e fiducia nelle proprie potenzialità. Quella fiducia che lo scivolone interno subìto ad opera della Pistoiese prima della pausa natalizia, sembrava aver annullato del tutto.
LA SOSTA, quindi, si è rivelata salutare per ricaricare le batterie, ritrovare lo spirito giusto e mantenere integre le possibilità di riuscire, sia pure a piccoli passi, a lasciare la parte bassa della classifica. Foligno redivivo proprio in occasione di una sfida che alla vigilia era stata pronosticata come una vera e propria svolta. Condannati a vincere, gli umbri hanno presentato tra i pali il nuovo portiere Francesco Conti, mentre Gregori ha trovato spazio soltanto in panchina.
E LA SQUADRA, fin dai primi minuti, ha evidenziato un atteggiamento diverso da quello messo in mostra di recente. Squadra più cinica e spietata, che a tratti ha dato l’impressione di far rivedere l’undici di Bisoli, capace di colpire nel momento giusto, evitando all’avversario di ragionare e di avviare anche il sia pur minimo segnale di reazione. Timida reazione che l’undici di Capuano ha lasciato intravedere solo dopo il primo vantaggio del Foligno, poi ben presto raddoppiato e sfociato nel terzo gol in avvio di ripresa. C’è stata, inoltre, l’inferiorità numerica degli avversari, per la doppia espulsione di De Giosa e Imparato. Dunque la formazione campana non ha avuto più la forza di impensierire i padroni di casa. A trascinare i Falchetti è stato un Coresi in grande spolvero, autore di una doppietta, la prima in C1. Bene anche De Paula. Entrambi erano andati a segno anche in occasione della partita d’andata. Vittoria costruita fin dalle prime battute, tanto che dopo 10 minuti proprio DePaula, su punizione calciata da Coresi, era bravo ad anticipare i difensori azzurrostellati e, con una zampata vincente, era riuscito a gonfiare la rete di Pantanelli.
A QUESTO PUNTO la Paganese prova a graffiare, prima con Lasagna e poi con Fanasca, ma Conti è attento e riesce ad evitare la minaccia. Sul finire del tempo, dopo che Turchi, su velo di De Paula, al volo aveva spedito la sfera alta sopra la traversa, arriva il raddoppio: discesa sulla corsia sinistra di Petterini, Coresi tocca di destro, Pantanelli sfiora la sfera che si insacca alle sue spalle. E’ il gol-liberazione. E i folignati arrotondano il risultato in avvio di ripresa, ancora con Coresi: un pezzo di bravura su punizione e sfera calciata all’incrocio dei pali, con Pantanelli impossibilitato a intervenire. Negli ultimi 30 minuti la Paganese è ridotta in nove. Il Foligno non affonda ma si limita solo a gestire il gioco lontano dalla porta di Conti.

Carlo Luccioni - La Nazione

Nessun commento: