venerdì 12 dicembre 2008

Paganese-Juve Stabia a porte chiuse: è già polemica

A tenere banco in casa Paganese più che l’imminente sfida di Arezzo, è la decisione del Casms di giocare la partita Paganese – Juve Stabia del 21 dicembre, valida per l’ultima giornata del girone d’andata, a porte chiuse. La gara è ritenuta ad alto rischio, anche per la poca amicizia fra le due tifoserie. Il presidente degli azzurrostellati Trapani, subito dopo l’ufficialità della notizia, si è sentito con il presidente della Lega Pro Macalli chiedendo di far assistere alla gara almeno i supporters azzurrostellati, linea già adottata negli precedenti derby (Cavese e Sorrento). Anche il tecnico Capuano si è detto deluso, in quanto si perde spettacolo e soprattutto incassi, infatti era stato già progettato di indire la Giornata Azzurra per questa gara.
Intanto continua la preparazione in vista della pericolosa trasferta ad Arezzo, seconda della classe e che in questo periodo sembra una delle formazioni più in forma del campionato. Per oggi era prevista una seduta pomeridiana a Tramonti, mentre ieri, sempre a Tramonti, si è svolto il solito test infrasettimanale. Avversario il Savoia, formazione di Serie D, travolto per 9 reti a 1. Anziché i tradizionali tre tempi da 30 minuti ciascuno, questa volta sono stati adottati i normali 45 minuti. Il primo tempo, quando in campo c’era la probabile formazione titolare, si è concluso 5-0 con doppietta di Mendil, Tisci, Berardi e Antonio Esposito. Nella ripresa Captano ha mischiato le carte: hanno firmato il 9-1 finale Lasagna, due volte De Lorenzo e Iraci. Non ha partecipato all’amichevole la punta Di Cosmo per precauzione, mentre ha giocato il primo tempo il recuperato Astarita. Si respira comunque ottimismo nello spogliatoio, infatti si è raggiunto l’obiettivo del girone d’andata, cioè raggiungere mezza salvezza. E i numeri sembrano dar ragione a Capuano e la sua squadra visto che la Paganese ha 20 punti, sui 40 utili alla salvezza, e mancano ancora due giornate. Adesso i calciatori sono consapevoli della loro forza e vogliono continuare sulla scia del girone d’andata. I presupposti ci sono tutti, o quasi: manca infatti ancora una prima punta di peso, che il direttore D’Eboli ha già promesso. Per la sfida di domenica mancheranno gli squalificati Lasagna e Imparato, oltre a Taccola che deve scontare la quarta ed ultima giornata di squalifica. Ultima giornata di squalifica anche per mister Capuano, costretto ancora una volta a lasciare il posto al suo secondo Pepe, così come anche il suo collega e amico Marco Cari, che domenica non potrà dare istruzioni ai suoi dalla panchina. Designata anche la terna arbitrale: a dirigere l’incontro sarà il signor Andrea Coccia di San Benedetto del Tronto, assistito dai signori Emiliano Mascherano (sez. di Latina) e Lorenzo Giuseppe Scarano (sez. di Taranto).

Danilo Sorrentino - www.calciocampano.com

Nessun commento: