Costa cara la sconfitta interna per l’ormai ex tecnico del Taranto Dellisanti. Fatale l’1-2 maturato in questa quindicesima giornata di campionato contro il Gallipoli. Nel derby pugliese, per un Taranto che vede ogni giorno precipitare la sua situazione sempre più, c’è un Gallipoli in forma strabiliante. Il successo dello “Jacovone” vale la testa della classifica, con due punti di distacco sul risorto Arezzo. Nel frattempo, impazza il toto-allenatore per la panchina dei rossoblu. Di Canio, Venturin, Di Livio e Vierchowod tra i papabili. Squadra momentaneamente affidata a Degli Schiavi.
Il Crotone si arrende tra le mura amiche ad un Arezzo eccezionale. Novanta minuti di grande intensità quelli dello “Scida”. Sono gli ospiti a passare in vantaggio con Martinetti al 25’. Risponde il Crotone con Basso ad inizio ripresa. E’ nuovamente l’Arezzo a compiere il sorpasso con Terra ma al 79’ Picciardi porta nuovamente la situazione in parità. Quando tutto sembrava essersi indirizzato su un 2-2, bomber Baclet, nei minuti di recupero trova il guizzo vincente. Per l’Arezzo, sorpasso effettuato proprio ai danni del Crotone, ed ora si torna a pensare in grande. Per i pitagorici arriva una sconfitta che brucia. La seconda di fila contro una big (Domenica scorsa, Gallipoli 2–1 Crotone) ed il dato allarmante è che la vittoria manca dall’undicesima giornata (Crotone 5-3 Lanciano).
Il Benevento continua la sua marcia trionfale in campionato. La terribile matricola campana si impone nel derby campano contro la J. Stabia per 2-1. Giallorossi in vantaggio al 2’ con Cinelli e raggiunti al 35’ da Artistico. Il gol vittoria lo firma Clemente al 48’. La vittoria proietta la squadra di Soda in terza posizione a quota 26. Nella giornata di Martedi, la Juve Stabia comunica di aver affidato la propria panchina a Dario Bonetti, il quale avrà l’arduo compito di risollevare la squadra ed un’intera piazza.
Il Lanciano non fa sconti e travolge il Foggia 5-2. Doppietta di Alfageme, poi Colussi, Morante e Vicentini. Per i pugliesi, Coletti e Salgado non bastano ad evitare la disfatta. Terza vittoria di fila per gli abruzzesi che salgono a quota 21 e si lasciano alle spalle la zona retrocessione. La ricca campagna acquisti effettuata in estate ora deve iniziare a dare i suoi frutti. I piani alti sono avvisati, ora c’è anche il Lanciano. Per il Foggia inizia l’allarme. Quattro punti nelle ultime cinque gare, frutto di quattro pareggi e dell’ultima sconfitta. Un ritmo che inizia a farsi preoccupante.
La Paganese supera il Sorrento per 1-0. Una vittoria di misura che permette alla formazione di mister Capuano, di preparare la sfida con l’Arezzo con maggiore tranquillità. Venti punti accumulati in queste prime 15 giornate di campionato, valgono il centro della classifica. Il Sorrento resta a quota 17, sest’ultima forza del campionato.
Termina a reti bianche il derby umbro tra Foligno e Perugia. Qualcosa di più ci si aspettava dal Perugia che stenta nello spiccare il volo. Parte del merito va alla buona prova in chiave arretrata del Foligno che con attenzione ed ordine riesce a controllare le timide avanzate avversarie senza grossi problemi. Un pareggio che serve poco ad entrambe, dove probabilmente è la paura di perdere ad uscirne vittoriosa.
Il secondo pareggio di questa 15a giornata si registra in Ternana-Cavese. Match interessante, soprattutto per quanto riguarda la voglia di rivincita della Ternana e del gran campionato disputato fino ad ora dalla compagini metelliana. Da questi presupposti, scaturisce un X con i padroni di casa che si portano in vantaggio nel primo tempo con Perna, per poi esser raggiunti da un rigore trasformato da Favasuli al 60’. Un risultato utile solo agli ospiti che incrementano il loro vantaggio sul Foggia e restano in zona play off. Per la Ternana, un pareggio che serve davvero a poco.
Il Marcianise supera per 2-0 una Pistoiese sempre più in difficoltà. Due rigori permettono ai campani di far propri tre punti molto importanti contro una diretta concorrente per la salvezza. Salgono quindi a 20 i punti accumulati dalla matricola Marcianise in queste prime 15 giornate di campionato che permettono di navigare in una zona di relativa tranquillità. In acque tremendamente agitate, si trova la Pistoiese. Penultima in classifica con 10 punti all’attivo.
Il Pescara continua a macinare gioco e punti tra mille problemi che contraddistinguono questo suo, nuovamente, burrascoso campionato. Stavolta è il Potenza a piegarsi sotto i colpi degli abruzzesi che piegano la resistenza avversaria con Zeytulaev (che risponde al vantaggio ospite firmato Nolè) e Di Vicino. La quota play off dista due punti. Sognare, soprattutto nei momenti di grande difficoltà è l’arma migliore che gli abruzzesi in questo momento possono giocare. Per il Potenza, il lusso di sognare non è permesso. Al pari di un incubo il campionato della squadra guidata da Arleo. Fanalino di coda a quota 8.
Fabrizio Sansovini - www.calciopress.net
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento