
Il patron conferma l'importanza dell'allargamento societario
RAFFAELE CONSIGLIO
Pagani. È una Paganese che a piccoli passi si avvicina sempre più al traguardo salvezza. Sul campo la squadra ha dimostrato ancora una volta di essere in salute. Ma è una Paganese che da qualche settimana ha risolto anche i problemi societari. Tutto questo lascia ben sperare. Il presidente Trapani sta allestendo, per il futuro, una società ancora più solida. Dopo Buccino e Zito che, da alcune settimane, sono entrati fattivamente in società nelle ultime ore c'è da registrare anche l'ingresso di altri due imprenditori, Teodosio Pepe, cognato di Trapani ed Alfonso Piccolo cugino del presidente Piccolo che gestisce le sorti del calcio a cinque paganese. Una bella vittoria per Trapani che vede finalmente realizzati i suoi sogni quelli di creare, a Breve, una società forte ed ampia e una squadra che possa lottare anche nel campionato di Prima Divisione per obiettivi importanti. «Stiamo ottenendo belle soddisfazioni in campo. La squadra anche dopo il rifacimento della campagna invernale sta dimostrando di avere i numeri e le potenzialità per far bene e centrare senza troppi patemi d'animo la salvezza. Sul fronte societario poi devo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dall'avvento di alcuni imprenditori. Sono contento perché il mio segnale è stato recepito e finalmente si può fare una grande Paganese». Buccino, Zito, Pepe e Piccolo ma nelle prossime ore sono attesi altri ingressi in società. «Si a questi imprenditori va il mio personale ringraziamento per aver preso a cuore le sorti del club azzurrostellato. Sono stati i primi a venirmi dietro e questo ha fatto scattare la molla positiva anche in altri imprenditori. Come ho sempre sostenuto il futuro per me è roseo. I problemi che ci avevano attanagliato nei mesi passati erano strettamenti legati all'attuale torneo. Purtroppo la crisi economica che sta investendo tutti i settori è sfociata anche nel calcio e le conseguenze si vedono. La Paganese è un bene che va difeso ed io ho sepmre cercato di operare nel meglio per non mettere mai in bilico la gestione societaria. Non serve a nulla salvarsi sul campo per poi fallire». Paganese che quindi ha già gettato le basi per il futuro. Futuro che comprende anche il direttore generale D'Eboli ed il tecnico Capuano. «Su questo non ci sono dubbi. Sono persone che stanno traendo il meglio e per questo meritevoli di fare ancora parte di questo club». Intanto, oggi, è prevista la ripresa degli allenamenti. Domenica la Paganese sarà di scena a Potenza nell'ennesimo scontro salvezza. Capuano ritrova il difensore Imparato che dopo aver scontato la squalifica potrà tornare a disposizione. Si attendono buone nuove anche dal brasiliano Diogo. Se non ci saranno ulteriori problemi alla caviglia a Potenza potrebbe fare il suo debutto.
da Il Mattino
Nessun commento:
Posta un commento