venerdì 6 febbraio 2009

Test amichevole anche per il Benvento

Diciannove gol, tante buone indicazioni, applausi dagli spalti da parte di tanti tifosi accorsi all’Antistadio Santa Colomba: è la sintesi dell’allenamento disputato questo pomeriggio dal Benevento, con la partita tra la squadra di Soda e gli Allievi Nazionali di Pedro Mariani.
C’è grande attesa nel Sannio per la ripresa del campionato di Prima Divisione, dopo la sosta e il recupero giocato domenica scorsa dal Gallipoli, la cui sconfitta ha portato gli stregoni a un solo punto dalla vetta. Alle porte c’è la temibile trasferta sul campo della Paganese. Evacuo in coppia con Castaldo, Ciarcià in campo dall’inizio: potrebbero essere queste le novità nella formazione giallorossa, provate nel primo tempo della partita dall’allenatore Soda. Non ha giocato Mondini, alle prese con il raffreddore: un riposo a scopo precauzionale, non dovrebbero esserci problemi sul suo impiego. In difesa conferma per gli uomini che hanno giocato le ultime partite: Cattaneo a destra e Colombini a sinistra, Ignoffo e Landaida al centro. Sulla linea mediana, Cejas e De Liguori diga centrale, Ciarcià a destra e Palermo a sinistra. In attacco, come detto, la coppia Evacuo-Castaldo.
Sono stati proprio questi ultimi i mattatori della prima frazione: tre reti a testa per i due attaccanti, alcune di pregevole fattura. Ad aprire le marcature era stato Palermo con un bel diagonale dalla sinistra: 7-0 il risultato del primo tempo.
Nella ripresa è rimasto in campo il solo Landaida: al suo fianco, in difesa, hanno giocato Tesser, Ferraro e Aquilanti. Linea di centrocampo composta da Imbriani, Cinelli, Carcione e Statella. Tandem offensivo Clemente-Bueno. Attaccanti in gran spolvero anche in questa circostanza: sette gol di Bueno, tre di Clemente (di cui uno con un pallonetto strappa applausi), uno di Imbriani e Statella. Benevento in salute, dunque, sotto gli occhi vigili del patron Oreste Vigorito, sorridente al termine dell'allenamento.
“Ci aspetta una partita dura – ha affermato Soda pochi minuti dopo la conclusione del test del giovedì – ma siamo pronti a livello psicologico. Per vincere il campionato bisogna avere la giusta mentalità ed è ovvio che cercheremo i tre punti. Sappiamo che non sarà facile: la Paganese in casa è un osso duro, dovremo essere bravi a saper leggere la partita e a farci trovare pronti in ogni momento”.

Roberto Russo - IlQuaderno.it

Nessun commento: