Partita delicata quella che si disputa quest'oggi al "Viviani". I padroni di casa, contestati in settimana dai propri sostenitori, sono costretti a vincere in modo da tenere a distanza la Pistoiese ed evitare così l'ultima posizione in classifica. Gli azzurrostellati, dal canto loro, provengono da una striscia di cinque risultati utili consecutivi e non hanno alcuna intenzione di interromperla.Il tecnico dei rossoblu Arleo, anche a causa degli infortuni di Di Bella, Patarini e Mangiapane, rispetto ad Arezzo, attua una mezza rivoluzione inserendo dal primo minuto Sarno, Suppa, Cozzolino e Cammarota mandando in panchina Berretti e Nolè in non perfette condizioni fisiche.
Mister Capuano, invece, rispetto a sette giorni fa, inserisce dall'inizio Bacchi e Lasagna in luogo di Legittimo e Fanasca, confermando sul centro-destra di difesa Chiavaro, alla vigilia in ballottaggio con Imparato.
La gara, in forte dubbio dopo la nevicata caduta sia nella giornata di ieri che in quella odierna, inizia con dodici minuti di ritardo dopo il consulto tra il direttore di gara Cafaro Panico ed i due capitani Cuomo e De Giosa.
Ad aprire le ostilità ci pensa al 2' Cantoro, ex di turno, il cui sinistro, a seguito di un calcio piazzato, termina a lato. Dopo dieci giri di lancette azione personale sull'out mancino di Cozzolino sul cui cross Sarno non ne approfitta. La prima azione degna di nota degli azzurrostellati parte al 19' dai piedi di Bacchi sul cui traversone ci prova Esposito, il suo tiro però termina di poco al lato. Al 22' prima ammonizione pesante. Taccola, diffidato, per fallo su Cantoro, vede esibirsi il cartellino giallo che gli farà saltare per squalifica il match di domenica prossima con la capolista Gallipoli. Passano altri quattro minuti ed a provarci è ancora Cozzolino la cui conclusione dal lato corto dell'area di rigore termina alta. Al 30' altro giallo pesante in casa azzurrostellata che precluderà la gara con i pugliesi anche a Chiavaro. A tre minuti dalla fine di un primo tempo combattuto ed equilibrato, è Cozzolino, il migliore in campo, ad avere una buona occasione ma alla sua conclusione sul primo palo si oppone con i piedi Pantanelli.
Ad inizio ripresa mister Capuano opera subito due sostituzioni inserendo Iraci e Fanasca in luogo di Bacchi e Zarineh. Dopo centoventi secondi ci prova Cucciniello ma la sua conclusione si spegne sul fondo prima che è sempre il solito Cozzolino, di testa, al 14', ad esaltare le doti di Pantanelli, abile a salvare il risultato. Sebbene il Potenza tenti di dare un'accelerata alla gara con la Paganese propensa a giocare di rimessa sfruttando le corsie esterne, c'è poco da segnalare sino alla fine se non l'espulsione per proteste di Caracciolo che arriva al 38' e la conclusione di Berretti che, al 3' di recupero, sfiora la trasversale della porta difesa da Pantanelli.
Al triplice fischio arriva un pareggio che serve poco o nulla al Potenza mentre soddisfa la Paganese che allunga così la sua striscia positiva. E domenica al "Torre" arriva la capolista Gallipoli in una sfida che si preannuncia già difficile per le assenze di Chiavaro, Taccola e Caracciolo.
Gianluca Russo - www.paganese.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento