venerdì 6 febbraio 2009

Derby, non ci sarà la diretta televisiva (Il Mattino)

Il Prefetto di Salerno non ha firmato l'ordinanza. Il Comune cerca l'intesa con una tv satellitare.


ANTONIO MARTONE Ieri si è deciso in modo negativo sulla questione della diretta tv per il derby di domenica Paganese-Benevento. Il prefetto di Salerno Meoli che, tra l'altro, alcuni anni fa ha retto anche la Prefettura sannita, non ha ritenuto esservi i motivi per l'ordinanza, nella quale dispone di mandare la partita in chiaro per Benevento e provincia. Nei giorni scorsi c’era stata una informativa arrivata proprio dalla prefettura beneventana, per acclarati problemi di ordine pubblico, considerato che c'èra una larghissima fetta di tifosi giallorossi intenzionata a partire per assistere all'incontro nonostante il "divieto per gli ospiti" decretato dal Casms sin dalla scorsa settimana. Ma il responso della prefettura di Salerno è stato negativo. Da parte degli sportivi c'è delusione perchè l’attesa di questa notizia era spasmodica. Il Comune, dal canto suo, ha annunciato che cercherà autonomamente di raggiungere una intesa con qualche canale satellitare e garantire così la trasmissione della partita. La squadra, dal suo canto, come preannunciato, ieri pomeriggio ha disputato la consueta partitella infrasettimanale contro gli allievi nazionali. Nei due tempi l'allenatore Soda ha ruotato tutti gli uomini disponibili e soprattutto attuato vari esperimenti, a conferma del fatto che a Pagani potrebbe esserci anche qualche novità. E'noto che il bravo tecnico di Cutro durante la settimana tiene tutti all'erta e soprattutto ama testare le condizioni generali proprio perchè in base ad esigenze particolari o contingenti non disdegna l'attuazione di varianti. Ieri, ad esempio, nel primo tempo con la squadra schierata con l'ormai classico modulo 4-4-2 ha utilizzato sulla fascia destra l'ultimo arrivato Giampaolo Ciarcià che ormai ha completato la fase di ambientamento ed in avanti, in coppia con Gigi Castaldo, l'altro bomber Felice Evacuo, che è apparso ormai pienamente recuperato sia fisicamente che da un punto di vista psicologico. Era assente ed in un primo momento la cosa ha creato allarme, poi puntualmente rientrato, Luca Mondini. In realtà l'esperto portiere è stato colpito da un lieve attacco influenzale e soltanto a scopo precauzionale, dopo un consulto tra lo staff tecnico e quello sanitario, si è deciso di lasciarlo a casa un giorno in più per evitargli colpi d'aria o altro. Già alla seduta di oggi pomeriggio è prevista la sua presenza, pertanto è da considerare recuperabile a meno di clamorose sorprese, d'obbligo gli scongiuri, attualmente da escludere. Del resto elementi del suo livello sono abituati a gestirsi anche rispetto a determinate situazioni di precarietà. Infine, a bordo campo ieri pomeriggio ad assistere all'allenamento c'era l'intero ”stato maggiore” giallorosso, con in testa il presidente Oreste Vigorito. Per la cronaca tutti i giallorossi nel corso della partitella si sono mossi abbastanza bene e sono apparsi già concentrati per il difficile ed atteso confronto contro la Paganese di Eziolino Capuano.

da Il Mattino

Nessun commento: