PAGANI - Un po' a sorpresa c'è anche il nome di Felipe Diogo Monteiro, il gioiellino dell'Udinese classe '88, fra i convocati di Capuano per la sfida di domani al "Viviani" di Potenza. Il mister non ha voluto portare con sè qualche giovane della Berretti, preferendo un calciatore in condizioni precarie ad uno inesperto. Mancano dalla lista dei 18 anche il difensore Astarita, uscito malconcio dal test infrasettimanale con l'Atletico Nocera, e il centrocampista Fiorentino, che ritornerà in gruppo martedì dopo l'eliminazione del Bari dal Torneo di Viareggio, a cui lui stesso ha partecipato. C'è fra i convocati anche il baby Cucciniello che si è ripreso dall'influenza che gli ha impedito di allenarsi regolarmente durante la settimana: per lui, così come per lo stesso Felipe Diogo, ci sarà solo panchina. Sembra destinato a fargli compagnia anche Lasagna. Dalle indicazioni avute nell'amichevole di metà settimana, sembrava che la Paganese sarebbe scesa in campo con un 3-4-1-2, con l'impiego dal primo minuto proprio del giovane attaccante siciliano. Invece probabilmente Capuano adotterà, almeno dall'inizio, uno schema molto più equilibrato con Lasagna pronto a subentrare a gara in corso, dove può far davvero male (vedi gara col Benevento). Opterà quindi per un più accorto 3-5-2 il mister, con il possibile rientro da titolare di Paolo Capodaglio per le condizioni non ottimali di Cucciniello. Il centrocampista romano non gioca da titolare dall'impegno esterno di Foligno della prima giornata di ritorno. Al suo fianco sono inamovibili Caracciolo e Berardi. Larghi giocheranno Esposito a destra e Bacchi a sinistra. Anche per quest'ultimo si tratterà di un ritorno da titolare che manca addirittura da Foggia: hanno giovato a suo beneficio gli immensi secondi tempi sfoderati con Pistoiese e Benevento. Il pacchetto difensivo sarà composto dal portiere Pantanelli e dai difensori Taccola e De Giosa con il ballottaggio fra Chiavaro ed Imparato, con il secondo favorito. In avanti confermato l'ottimo Zarineh, anche a segno nell'amichevole di giovedì, affiancato dalla velocità di Fanasca. Un eventuale utilizzo del 3-4-1-2, porterebbe all'innesto di Lasagna dall'inizio al fianco di Zarineh con dirottamento di Fanasca in regia e Capodaglio in panchina.
Molti più problemi avrà invece il mister del Potenza, Arleo. Il primo rebus riguarda il modulo: il tecnico lucano è indeciso se schierare il 4-3-3 o il 3-4-3. L'incognita deriva da una situazione molto strana che ha attanagliato lo spogliatoio potentino. Giocatori che non si allenano (Cozzolino), nomi importanti messi fuori squadra per mancanza di attaccamento alla maglia (Delgado) e, come se non bastasse, infermeria strapiena. Anche l'ultimo arrivato, Mangiapane, ex Nocerina, non potrà giocare il suo personale derby a causa di un problema alla caviglia. Altro assente sicuro è Di Bella, Patarini potrebbe stringere i denti e giocare così come Nolè e Berretti che siederanno in panca. Il cambiamento di modulo deriva appunto dalla scelta di rischiare o no Patarini, che a questo punto farà reparto con i sicuri Dei, Cuomo e Lolaico. A centrocampo, con lo schieramento a tre ci saranno Cammarota, Sabatino e Suppa, con l'ingresso di Berretti nel caso si giocasse a quattro. In avanti l'ariete Cantoro, ex non rimpianto, sarà coadiuvato da Sarno e Cozzolino. In porta ci sarà Groppioni.
Quindi, dal punto di vista delle motivazioni dovrebbe essere una bella gara. La Paganese vuole arrivare al più presto al traguardo dei 40 punti e vuole confermarsi in trasferta, i lucani dal canto loro non vogliono perdere la corsa ai play-out, incalzati dalla Pistoiese, e una sconfitta li porterebbe a -14 proprio dagli azzurrostellati. La squadra salernitana sarà accompagnata da tantissimi tifosi, che vista la vicinanza con il capoluogo lucano e l'abordabilità della partita giungeranno in massa al "Viviani". Designato ad arbitrare la gara il signor Aurelio Cafari Panico della sezione di Cassino, al secondo anno in Can Pro; Antico di Palermo e Roccasalvo di Catania saranno i suoi assistenti.
Danilo Sorrentino - www.tuttalac.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento