sabato 28 febbraio 2009

Aspettando il derby

PAGANI - E' ormai tempo di derby. Mancano meno di 24 ore al fischio d'inizio al "Simonetta Lamberti" dove si fronteggieranno Cavese e Paganese. L'ultima gara nella città metelliana rappresenta un graditissimo ricordo per i tifosi azzurrostellati, infatti l'anno scorso, alla penultima di campionato, la Paganese riuscì a vincere la sua prima gara esterna e, in virtù di questi tre punti, mettere in salvo la permanenza in terza serie. Per restare in tema di precedenti, da ricordare il colpaccio esterno della Cavese nella gara d'andata, match che probabilmente ha segnato il viatico verso l'attuale quinta posizione della formazione di Camplone. Parlavamo di quinta posizione, traguardo che ad inizio stagione a Cava speravamo, ma non dichiaravano apertamente per scaramanzia e per non mettere pressione ai giocatori. Invece la Cavese si è fregiata di diritto del riconoscimento come squadra rivelazione. Ed è per questo che la Paganese dovrà fare attenzione, ma allo stesso tempo non perdere punti importanti in chiave salvezza. Tutto ciò non sarà facile, considerando ancora una volta la precarietà con cui la squadra si presenterà a Cava. Oltre agli squalificati Berardi e Caracciolo, Capuano ha dovuto rinunciare anche a Bacchi, infortunatosi nel prepartita col Gallipoli, e di Diogo, per il riacutizzarsi della distorsione alla caviglia. Sul brasiliano, che probabilmente sarebbe partito titolare, continua la maledizione. Capuano allora dovrà ripresentarsi con il tradizionale 3-5-2. Unica consolazione sono i ritorni di Taccola e Chiavaro, che insieme a De Giosa comporranno il pacchetto difensivo davanti a Pantanelli. Maggiori cambiamenti lo subirà il centrocampo: degli interni titolari l'unico superstite è Cucciniello, che sarà affiancato ancora una volta da Capodaglio; loro compagno di reparto sarà probabilmente Esposito, che dovrebbe prendere il posto di Berardi, rivelandosi così l'uomo jolly di Capuano che può spostarlo praticamente dove vuole. Sugli esterni oltre ad Iraci a destra, verrà riproposto Legittimo dal lato opposto. In attacco solito tandem Fanasca-Zarineh. Per l'emergenza, il mister ha dovuto convocare anche due giovani della Berretti: il difensore Albano e il centrocampista Vitiello, entrambi classe '91 e punti fermi della formazione di mister Bevilacqua. Diogo compare comunque nella lista dei 19.Se Capuano ha problemi di formazione, si potrebbe dire la stessa cosa di Camplone che nell'amichevole di giovedì non ha potuto provare uomini e schemi per domenica. Tuttavia ha ricevuto una piacevole sorpresa: il poker di Sorrentino, lasciato in tribuna domenica scorsa a Caserta col Marcianise, e che domani potrebbe scendere in campo dal primo minuto, in virtù delle condizioni precarie di Romeo e Bernardo. Ancora fuori per infortunio Frezza, mentre è squalificato Anaclerio. Nel 4-3-3 ci sarà spazio per Scartozzi, a centrocampo con Alfano e Favasuli. Difesa identica a quella di Caserta, quindi con Marruocco tra i pali, Pierotti, Nocerino, Ischia e Farina. In avanti l'unico sicuro del posto è la "zanzara" Aquino. Durante la settimana Schetter è stato febbricitante, ma ce la dovrebbe fare. Romeo, vittima di un risentimento muscolare, potrebbe lasciare il posto, come già detto, a Sorrentino.L'arbitro sarà il signor Piero Giacomelli della sezione di Trieste coadiuvato dai signori Antonio Parisse della sezione di Avezzano e Luca Fiorucci della sezione di Gubbio. Unico neo di una gara che si prospetta scoppiettante, è l'assenza del pubblico ospite, a seguito della chiusura del settore ospite del Casms per l'inimicizia tra le due tifoserie.

Danilo Sorrentino - www.tuttalac.it

Nessun commento: