sabato 17 gennaio 2009

Paganese, obiettivo sorpasso

Sono terminati con la rifinitura di questa mattina al “Felice Squitieri” di Sarno i tre giorni di allenamento in vista del derby contro il Real Marcianise, secondo consecutivo in appena in una settimana

La Paganese, dopo l’ottima prestazione tutta grinta e carattere offerta mercoledì nel derby con la Juve Stabia, cercherà di ottenere l’intera posta in palio nel match di domani e scavalcare in classifica proprio il Real Marcianise, infatti sono appena due i punti che dividono le due formazioni campane.

Tra le fila della Paganese mister Capuano avrà tutti gli effettivi a disposizione, tranne il difensore Agatino Chiavaro indisponibile per infortunio. Il tecnico salernitano dovrebbe riconfermare quasi interamente l’undici utilizzato appena tre giorni, nel recupero della 17° giornata, con piccoli mutamenti solo nel reparto difensivo, dove rientreranno dai rispettivi turni di squalifica capitan De Giosa ed Imparato. La Paganese, utilizzando il classico 3-5-2 dovrebbe schierasi così: Pantanelli tra i pali; linea difensiva a tre formata da Taccola, De Giosa ed Imparato, che sostituiranno rispettivamente Chiavaro e Astarita; centrocampo a cinque con sugli esterni Iraci ed Esposito con Berardi, Caracciolo, Cucciniello a comporre la diga centrale. In attacco agiranno Lasagna e Fanasca.

Il Real Marcianise guidato da Luca Fusi, reduce da ben sei risultati utili consecutivi e dall’ottimo girone d’andata disputato al di sopra di ogni aspettativa, cercherà di ottenere a Pagani almeno un punto, in modo tale da continuare l’ottima striscia di risultati. Il tecnico gialloverde, squalificato per questa giornata, dovrà rinunciare al solo Piscitelli, uomo chiave del Real Marcianise utilizzabile sia come terzino che esterno di centrocampo. La formazione anti-Paganese dovrebbe essere composta: Fumagalli in porta; difesa a quattro con Ciano e Vanacore sugli esterni con la coppia Filosa-Porpora centrali. Nella zona nevralgica non ci dovrebbero essere dubbi dove agiranno Manco, Di Napoli, D’Ambrosio e Romano con la coppia Galizia e Innocenti a formare il duo d’attacco.

Infine, la gara sarà diretta dal signor Filippo Meli della sezione di Parma coadiuvato dai signori Claudio Salvati e Salvatore Labriola, rispettivamente delle sezioni di Messina e di Potenza.

Marco Orlando Ferraioli – www.calciopress.net

Nessun commento: