martedì 13 gennaio 2009

Dimenticare Foligno e voltare pagina

PAGANI - Dimenticare la batosta di Foligno è difficile anche perchè è il secondo 3-0 consecutivo in campionato, ma la compagine azzurrostellata deve farlo assolutamente per dare una scrollata alla classifica. L'occasione si presenterà già domani, quando al "Torre" è in programma il recupero della 17a giornata contro la Juve Stabia, gara rinviata a suo tempo per motivi di ordine pubblico. Gara dalle mille motivazioni, a cominciare da quelle del tecnico Eziolino Capuano, il quale ha vissuto momenti indimenticabili, belli e brutti, nella città napoletana, e alcuni ancora ricordano le sue esultanze dentro e fuori lo stadio. La scorsa volta infiammò la vigilia della gara con le sue dichiarazioni ("Con questa società e questa squadra avrei portato la Juve Stabia in Uefa") e promise ai tifosi azzurrostellati un simpatico siparietto in caso di vittoria. Adesso i toni saranno tutt'altri, con Capuano che in questi giorni ha richiesto rinforzi utili, parlando di miracolo in caso di salvezza. Eziolino però ci crede, pur riconoscendo i limiti di una squadra che se a Foligno era in emergenza, lo sarà ancor di più nella gara di domani. Gli espulsi con il Foligno, De Giosa e Imparato, sono squalificati e quindi seguiranno la gara dalla tribuna, al loro posto sono stati convocati due ragazzi della Berretti di mister Bevilacqua, il difensore Ruotolo e l'attaccante Adiletta, per lui già un presenza l'anno scorso con Miggiano. Rientrata l'emergenza invece per l'unico attaccante in rosa, Lasagna, ritornato con qualche acciacco dalla trasferta umbra, ma la sua presenza è quasi certa. A sostituire gli squalificati ci saranno Astarita e Chiavaro che insieme a Taccola, che potrebbe indossare la fascia di capitano, comporranno la linea difensiva davanti a Pantanelli. Per il resto, la formazione resterà la stessa con il possibile impiego dal primo minuto sull'out mancino di Legittimo in luogo di Iraci, con Esposito che andrebbe a ricoprire la sua posizione solita di centrocampista destro. In avanti spazio alla fantasia di Fanasca, che sarà aiutato da Capodaglio, nuovo fantasista della Paganese.
Vivono una vigilia nettamente diversa le vespe, galvanizzate dalla vittoria di domenica con il Taranto. Più che per la vittoria, mister Bonetti può sorridere per il ritrovamento di Capparella, a segno domenica, così come di Biancolino, anche lui a segno su rigore e ristabilitosi dall'infortunio. Bonetti quindi riconfermerà il 4-3-3 vincente di domenica, unico cambio a centrocampo dove Ametrano dovrebbe prendere il posto dello squalificato Stentardo, ex di turno. La Juve Stabia scenderà in campo così: Brunner tra i pali, difesa con D'Ambrosio, Marino, Geraldi e Radi, al fianco di Ametrano ci saranno Amore e Vicedomini, altro ex della gara, i tre attaccanti saranno Peluso e Capparella di supporto al pitone Biancolino. Il fischio d'inizio sarà alle 14.30 per opera del signor Del Giovane della sezione di Albano Laziale, coadiuvato dai suoi corregionali Felici di Ciampino e Iannilli di Frosinone.
E' stata una giornata importante per il mercato azzurro in uscita: Ingrosso e Mendil hanno rescisso, Di Cosmo è ritornato al Catania, sua società di appartenenza, Bombara si è accasato all'Isola Liri e De Lorenzo, dato ormai per certo alla corte di Palumbo a Melfi, al Noicattaro. Nessuna novità per quanto riguarda nuovi innesti: i nomi restano gli stessi, ma mancano notizie ufficiali.

Danilo Sorrentino - www.tuttalac.it

Nessun commento: