mercoledì 7 gennaio 2009

Che barba, ma senza noia

GALLIPOLI: 8
Il presidente Barba dopo un'estate passata a ridimensionare il suo progetto ha dato al principe Giannini una squadra cambiata poco ed in meglio rispetto al prolifico passato; ecco così il maggior numero di vittorie (10 di cui 7 in casa) e il minore di sconfitte (3)
AREZZO: 8-
Qui le disavventure estive del presidente erano state addirittura da arresto ma anche qui non si è smobilitato nulla ed alla fine Cari ha sfruttato al meglio anche i ritocchi alla rosa; ben 14 punti esterni, solo 3 perse e migliore attacco con 31 reti fatte
BENEVENTO: 7
Nessuna indecisione societaria; si punta alla B e per farlo non si è esitato a passare da Papagni a Soda; manca solo lo spunto esterno visto che in casa sono arrivati ben 23 punti, le sconfitte sono solo 3 ed il capocannoniere è giallorosso (Clemente con 10)
CROTONE: 7+
Qui le incertezze societarie sono subentrate a stagione in corso ma non hanno distratto più di tanto il valido gruppo di Moriero che ha assaporato anche il primato
CAVESE: 7,5
Nessun proclama estivo, anzi doveva essere la campana di vertice più dimessa del gruppo ed invece i risultati di Camplone sono da incorniciare
FOGGIA: 6+
Col passare del tempo si è allargata troppo la forbice tra rendimento interno (migliore con 23 punti) e rendimento esterno (peggiore con soli 3 punti)
PERUGIA: 5-
Difficile spiegare il rendimento scadente di una squadra pur sempre attrezzata come dimostra il buon rendimento esterno e la miglior difesa del girone (12 gol subiti)
PESCARA: 6-
Qui invece la valenza tecnica della squadra è stata chiaramente frustrata da un fallimento societario dagli sviluppi ancora tutti da chiarire
R.MARCIANISE: 6,5
Classica matricola da combattimento con il nucleo dello scorso anno che ha assorbito in modo felice il salto di categoria
V.LANCIANO: 6+
La squadra più allegra del girone visti i 27 gol subiti, unica in grado sia di incassare e sia di rifilare 5 reti in una sola partita; anche la classifica per ora ride
PAGANESE: 6
La squadra di Capuano si è rivelata allergica ai pareggi (solo 2 ma in 16 turni) facendo bene in casa ma raccogliendo troppo poco fuori
TERNANA: 4,5
Tremenda illusione iniziale; 3 vittorie di fila e poi un lungo blackout che l'ha riportata anche quest'anno a recitare un ruolo da modesta comprimaria nonostante l'organico
SORRENTO: 5+
C'era da aspettarsi di più da una squadra che specie in casa ha lasciato molti punti per strada ritrovandosi poco sopra la zona pericolo
TARANTO: 5
Ridimensionati gli obiettivi si è andati via via peggiorando con la grande attenuante di un fattore campo ridotto ai minimi termini dalla mancanza di tifosi
JUVE STABIA: 4
Che la squadra allestita quantunque forte apparisse fin troppo anziana lo si sapeva; che il rendimento fosse così scadente non lo potevano prevedere neppure i 3 tecnici
PISTOIESE: 5
Mai come quest'anno il peso offensivo degli arancioni era ridotto all'osso; nessuna sorpresa dunque per il peggior attacco (10), le sole 2 vittorie e gli 8 nulla di fatto
FOLIGNO: 5-
Il pesante passaggio di girone poteva essere assorbito con la mano felice nelle scelte di mercato che invece, a partire da Cevoli, non c'è stata; peggiore in casa con 6 punti
POTENZA: 5
In fondo nei pronostici, anche grazie alla penalità iniziale, lì è rimasta grazie anche alle 9 sconfitte subite ma almeno la corsa sulle 2 che la precedono appare per ora fattibile

Gianni Zaccaria - www.tuttalac.it

Nessun commento: