sabato 31 gennaio 2009

Berretti ancora sfortunati, 1-1 con il Sorrento

La cattiva sorte continua a perseguitare la formazione Berretti che, al termine dell’ennesima prestazione convincente, non riesce ad avere la meglio di un Sorrento per larghi tratti del match nettamente surclassato dai ragazzi di mister Bevilacqua.
Il risultato finale di uno a uno non rende giustizia ai baby azzurrostellati che oltre alle tante palle gol sprecate hanno collezionato ben due traverse, un palo ed un dubbio salvataggio sulla linea.

LA CRONACA
Al comunale di Tramonti è di scena il Sorrento, formazione che precede gli azzurrini di ben 6 lunghezze, dopo la buona prestazione di Barcellona Pozzo di Gotto i ragazzi di Mister Bevilacqua sono chiamati alla vittoria per proseguire la convincente rincorsa alle posizioni di vertice.

La formazione iniziale: Volturo, Buonocore, Albano, Versiglioni, Maturo (38' st Capuano), Ruotolo, Borraggine, Orefice, Silvestro (25' st Amico), Siciliano, Vitiello (10' st Annunziata)

Parte subito bene la Paganese che già nei primo tempo cerca di chiudere il match. Ma le solite amnesie sotto porta, unite ad una buona dose di sfortuna, che da un po’ di tempo accompagna la squadra, fa si che nessuna delle tanti azioni da gol create si concretizzino. Anzi, dopo un palo colpito da Maturo, è addirittura il Sorrento a portarsi in vantaggio con un’azione in contropiede. E' il 38’ quando Visone sfrutta al meglio un lancio dalle retrovie portando in vantaggio la sua squadra. La prima frazione si chiude con il vantaggio ospite tra l’incredulità degli spettatori presenti.

Nel secondo tempo la Paganese parte con il piede sull’acceleratore ed in pochi minuti colleziona numerose palle gol. Al 5’ Borragine di testa colpisce il palo, mentre al 10’ Siciliano sfiora la marcatura con un tiro dalla distanza. Al 18’ Paganese ancora vicina al gol Silvestro batte a rete ma il portiere ospite respinge la sfera, sulla stessa si avventa Annunziata il quale di testa scavalca l’estremo difensore. La palla sembra varcare la linea di porta prima dell’intervento di un difensore ma non è dello stesso avviso l’arbitro che, tra le proteste locali, non convalida la rete. Al 25’ ancora l’arbitro protagonista, Siciliano entra in area palla al piede e viene atterrato da un avversario, per il direttore di gara è tutto regolare. Il tempo passa inesorabile e al 25’ Mister Bevilacqua gioca la carta Amico (nella foto) il quale dopo soli due minuti ripaga la fiducia del mister ristabilendo le sorti del match. Azione manovrata tra Albano e Maturo che libera Borragine sull’out di sinistra, cross al centro e proprio il neo entrato Amico è lesto ad anticipare di esterno destro difensore e portiere per il gol dell’uno a uno. Il pareggio ottenuto non placa la pressione azzurrostellata e la rabbiosa voglia di agguantare l’intera posta in palio. A 4 minuti dalla fine è ancora una volta Siciliano ad andare vicino al gol, ma è ancora una volta la traversa a strozzare in gola la gioia del gol dell’attaccante azzurro. Ultimo sussulto al 90’ quando Annunziata da buona posizione non riesce ad inquadrare la porta.

Deluso ma allo stesso tempo soddisfatto per l’ennesima ottima prestazione Mister Bevilacqua: “In tutta la mia carriera non ho mai assistito a tanti episodi sfortunati in una sola partita. Sembra una maledizione ma comunque non posso rimproverare nulla a questi encomiabili ragazzi che si stanno impegnando a fondo regalando agli spettatori presenti prestazioni sempre all’altezza. Diciamo che siamo in credito con la fortuna. Ho a disposizione un gruppo che mi segue e sta crescendo dal punto di vista tecnico. Non è un caso che in queste prime giornate del girone di ritorno nessuna delle formazioni che ci avevano battuto all’andata è riuscita a superarci. Infine voglio fare una menzione particolare ad Amico che seppur inizialmente in panchina si è sempre fatto trovare pronto quando è stato chiamato in causa."

Abbiamo raccolto anche le impressioni della giovane punta: “Entrare e segnare forse è una delle soddisfazioni più grandi per un attaccante, è chiaro che sarebbe meglio giocare dall’inizio ma va bene così. Da parte mia cercherò sempre di mettere in difficoltà il mister nella scelta della formazione da schierare, anche se l’obiettivo primario di tutti noi è il bene della Paganese."

Il prossimo appuntamento è fissato per sabato prossimo quando i giovani azzurro stellati saranno impegnati nella trasferta di Lamezia Terme.

www.paganesecalcio.com

Nessun commento: