giovedì 18 dicembre 2008

I commenti sul rinvio

Il direttore D'Eboli: "E' una decisione che in parte mi soddisfa soprattutto per rispetto verso i nostri tifosi. Sarebbe stata un'ingiustizia disputare l'incontro senza la loro presenza contrariamente a quanto si è stabilito per situazioni analoghe in passato. Credo - continua D'Eboli - che si sia trattata di una decisione di buon senso. Giocare a porte chiuse avrebbe potuto comportare ulteriori problematiche".

paganesecalcio.com

Il presidente Trapani: "Il trend era chiaro, finora tutte le gare ritenute a rischio erano state vietate alle tifoserie ospiti. Potrei portare decine di esempi dalla serie A alla Seconda Divisione. Non vedo perché non si sia agito in tal senso anche questa volta, chiudendo il settore ospiti del Marcello Torre e permettendo ai tifosi di Pagani di assistere alla partita. In fondo il comportamento del nostro pubblico è stato esemplare in questi ultimi anni e non si potrebbe nemmeno fare appello ad atteggiamenti incivili per giustificare una decisione del genere. Abbiamo massimo rispetto per le istituzioni e per tutte le decisioni che adottano, ma in una circostanza del genere mi sento offeso e credo anche a giusta ragione. L'unica parte lesa é la Paganese ed insieme a lei la città e l'intera tifoseria. Ad una scelta del genere dovrebbero aggiungere anche una serie di spiegazioni. Perché ad esempio per Cavese-Benevento fu ordinata la sola chiusura del settore ospiti e così pure per Cavese-Juve Stabia, nonostante il coefficiente di rischio fosse identico? Non vogliamo nulla d'eccezionale, pretendiamo semplicemente un trattamento equo".

da Il Mattino

Il presidente della Juve Stabia Franco Giglio: "Siamo dispiaciuti e anche stupiti. Non sapevamo di questa decisione, resto allibito. Non credo sia la strada migliore per combattere la violenza. Chiudere gli stadi va solo a discapito dei tifosi veri, e soprattutto delle società. Avevamo cercato di far sentire la nostra voce ma, forse, si era cercato di dimostrare che le cose non stavano proprio così. Peccato, alla fine ha perso come sempre lo sport. Certo, se quest’anno abbiamo accettato la situazione, e ormai non si può tornare indietro, alla definizione dei gironi, per la prossima stagione non si potrà non tener conto di questa situazione, di quante gare si sono disputate quest’anno senza tifoserie o a porte chiuse. Siamo alla fine del girone di andata e ovviamente avremmo sperato in un’occasione importante per chiudere bene la prima parte del torneo. Vorrà dire che ci riposeremo domenica. Ma sia ben chiaro, non siamo d’accordo, non è così che si deve agire, chiudere gli stadi non serve a nulla. I tifosi sono violenti? Si trovi il modo di educarli, ma impedendo loro di assistere a questi eventi si finisce solo per aumentare le tensioni. Immaginiamo una situazione analoga all’ultima di campionato. Pensiamo a un match che possa valere qualcosa di importante in classifica, cosa accadrebbe? Lo farebbero disputare nel torneo successivo?

da Il Mattino

Mister Capuano: Una cosa indegna! In estate sono stato il solo a dire che le campane non dovevano stare tutte nello stesso girone. Servirà ad aumentare gli incassi, dissero. Invece...

da Il Mattino

Nessun commento: