
CON LE DUE splendide quanto preziose vittorie al cospetto di Benevento e Crotone, l’Arezzo è tornato al secondo posto a due punti dal Gallipoli, scavalcando il Crotone ora raggiunto dai sanniti. Archiviato il periodo negativo di sei giornate, in sostanza la banda di Cari ha ripreso a suonare una musica gradevolissima. E ovviamente i numeri sorridono. Gli amaranto vantano il miglior attacco non solo del girone Bma dell’intera prima divisione con 27 reti, seguiti da Gallipoli e Pro Patria con 24, Crotone 23. Prendendo in considerazione tutta la Lega Pro, ovvero aggiungendoci anche la Seconda Divisone, l’Arezzo è al vertice insieme al Celano. Guardando anche la serie A e la B, davanti due club di B, il Grosseto di Gustinetti con 29 e il Sassuolo 28, ma tenendo conto che tra i cadetti si sono giocate due giornate in più, l’Arezzo e il Celano hanno la media più alta in assoluto. La prima della serie A, la capolista Inter, a parità di turni, ha realizzato 25 gol. Il ventiduenne francese Allan Pierre Baclet con 7 reti è il cannoniere della squadra di Cari, seguito da Chianese con 4, mentre a 3 troviamo Martinetti e il difensore Terra (davvero da applausi). Baclet e compagni li troviamo al vertice anche per i gol in trasferta, ben 13, così suddivisi: 3 a Potenza, Lanciano, Crotone, 2 a Gallipoli, uno a Pagani col Sorrento e a Foggia.
L’AREZZO è al vertice anche per quanto concerne le vittorie in trasferta, ben 4 su 8 match (in pratica ha conquistato l’intera posta in palio nella metà delle sfide). Nello stesso girone seguono il Gallipoli e il Taranto con 3 blitz esterni. Nel raggruppamento A c’è la Spal che è a pari con gli aretini: poker di colpacci. Pro Patria e Reggiana si trovano a 3. Nell’intero professionismo meglio di amaranto e biancocelesti spallini hanno fatto soltanto l’Inter e l’Empoli con 5 acuti fuori casa, la Juventus è a 4 come Arezzo e Spal.
MAGARI occorrerebbe subire qualche gol in meno. Sedici in 15 partite sono un pò troppi per una squadra di vertice, ma c’è anche da dire che contrariamente a quanto avviene di solito, tutte la formazioni di prima fascia non sono impeccabili in fase difensiva. I numeri parlano chiaro a proposito: il Gallipoli ha preso 14 reti, il Crotone 15, Cavese e Foggia 16, Benevento 17. La miglior retroguardia del girone è quella del Perugia di Sarri con 11, ma il Grifone umbro è solo a centroclassifica perché realizza col
contagocce (12 centri). Lo stesso discorsovale più o meno per il Marcianise (10 gol all’attivo e 12 al passivo).
contagocce (12 centri). Lo stesso discorsovale più o meno per il Marcianise (10 gol all’attivo e 12 al passivo).
UN ALTRO DATO riguarda le vittorie complessive. Nel girone B di prima divisione in testa il Gallipoli con 9, poi Arezzo e Crotone 8. Nel gruppo A a 8 centri c’è la Pro Patria. Tra i prof guida l’Inter con 11, quindi Empoli con 9 (ma due giornate in più). Da notare che con 28 punti, gli amaranto ne hanno conquistato uno in più rispetto alle capolista dell’altro girone, Spal e Pro Patria.
Fausto Sarrini - La Nazione
In foto Allan Pierre Baclet, bomber dell'Arezzo e in estate molto vicino alla Paganese
Nessun commento:
Posta un commento