mercoledì 19 novembre 2008

Uno sguardo agli avversari

SEGNALI MINIMI di crescita, peraltro in un contesto avverso a causa di infortuni e imprevisti vari: la Ternana sta provando a risalire la corrente anche se le difficoltà non mancano. «Le indicazioni— dice il tecnico Gabriele Baldasarri— sono positive e stiamo lavorando con intensità
per migliorare ulteriormente come ci impone la classifica. Riguardo agli infortuni e alla serie di problemi che siamo stati costretti ad affrontare anche nell’ultima settimana, non parlerei di sfortuna. Chi sta nel calcio sa bene che certi inconvenienti si devono mettere in conto nell’arco
di una stagione. Non dobbiamo fasciarci la testa. L’importante è che non si tratti di problemi o infortuni gravi, e che chiunque scende in campo lo faccia con professionalità garantendo sempre il massimo impegno fino in fondo. In tal senso, credo che la squadra abbia dato ampie garanzie sotto questo profilo. Cito l’ultimo esempio in ordine di tempo offerto da Julien Perney, che a Potenza, dopo le comprensibili titubanze mostrate all’inizio della sua prima partita, si è comportato in maniera positiva. Alle avversità si deve sempre reagire con carattere e capacità professionale». La gestione- Baldassarri ha prodotto due pareggi a reti inviolate in altrettante gare. La fase difensiva è stata sistemata dato che la Ternana non subisce gol da 180 minuti, mentre l’attacco continua ancora il lungo digiuno giunto fino a 590 minuti e la vittoria manca
da oltre due mesi. Numeri che se da un lato testimoniano qualche progresso, dall’altro mostrano ancora preoccupanti lacune. «Nel complesso — ribatte il tecnico — valuto la situazione in chiave positiva. Ci sono stati dei segnali incoraggianti non solo per la fase difensiva ma anche sotto l’aspetto della tenuta fisica e del gioco offensivo. Contro il Gallipoli la squadra ha dimostrato una
buona presenza in campo. A Potenza abbiamo fatto gioco e costruito tante buone opportunità per segnare. Ginestra è stato bravo, non lo nego, però la Ternana si è mostrata viva ed ha corso tanto pur avendo avuto, rispetto ai lucani, un giorno e mezzo in meno di recupero poichè era reduce dal posticipo. Ora mi attendo altri passi in avanti, a cominciare dalla gara con la Paganese che si preannuncia molto difficile». La squadra ha ripreso ad allenarsi al «Liberati» dove erano assenti Cibocchi, influenzato, e Tozzi Borsoi, la cui ecografia al polpaccio sinistro ha confermato
lo stop di due mesi dell’attività. Pedotti è rientrato nel gruppo, mentre Tedeschi ha timbrato la presenza ma non si è allenato e salterà il prossimo impegno per il trauma cranico subito a Potenza.

Massimo Ciaccolini - La Nazione

Nessun commento: